D.Lgs 231/01

MODELLO di Organizzazione, Gestione e Controllo EX-231/01

Presentazione del Corso

Il modello di organizzazione e gestione (o "modello ex d.lgs. n. 231/2001), ai sensi della legge italiana, indica un modello organizzativo adottato da persona giuridica, o associazione priva di personalità giuridica, volto a prevenire la responsabilità penale degli enti.

La sua definizione è fornita principalmente all'interno dell'articolo 6 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231

I modelli organizzativi e gestionali previsti dal D.Lgs. n. 231/2001, consistono in un sistema strutturato di principi di comportamento, procedure operative, presidi di controllo e sanzioni disciplinari sulle cui basi la società/ente può articolare la propria organizzazione interna: allo scopo di minimizzare i rischi di commissione di fatti illeciti nello svolgimento dell’attività aziendale.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO?



Il corso è rivolto a coloro che vogliono approfondire il D.Lgs 231/01 e le sue implicazioni concrete all’interno dei processi aziendali e dei sistemi di controllo interno.

Particolarmente indicato per:

-Responsabili Amministrativi
-Responsabili di Sistemi di Gestione per la Qualità
-Responsabili Attività di “Internal Audit”
-Consulenti Aziendali
-Componenti degli Organismi di Vigilanza.
 

IL CORSO COMPRENDE:




• Individuazione della Vision e della Mission aziendale
• Scopo della redazione del Modello ex 231/01
• Articolazione del Modello
• Analisi delle diverse sezioni
   ◦ Il Codice Etico: articolazione e redazione
   ◦ La sezione generale: analsi dell’organizzazione dell’azienda
   ◦ I Reati “presupposto”
   ◦ Piano sanzionatorio
• L’Organismo di Vigilanza
   ◦ Indicazioni per l’organizzazione dei processo di gestione del Modello