Fondo nuove competenze

È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione.
Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse - Pon Spao, gestito da Anpal.

Chi sono i destinatari


  I soggetti destinatari degli interventi saranno, invece, tutti i lavoratori dipendenti di aziende private beneficiarie dei contributi finanziari previsti dal Fondo nuove competenze o in somministrazione, per i quali sarà ridotto l’orario di lavoro, a fronte della partecipazione a percorsi di sviluppo delle competenze, in base all’accordo collettivo stipulato.
 
 

Formazione Finanziata


Tutte le tematiche formative presentate nel presente sito internet, potranno essere finanziate fino ad esaurimento risorse del fondo. Potrà essere finanziata sia la formazione con docenti esterni sia il training on the jb con il personale interno all’azienda.

Come sarà erogato il contributo


L’erogazione del contributo sarà eseguita da INPS, su richiesta di ANPAL, in due tranche: anticipazione del 70% e saldo. Il saldo potrà essere richiesto al completamento delle attività di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori nei successivi 40 giorni dalla conclusione dei percorsi di sviluppo delle competenze.
Partecipazione: Scaricare l’analisi dei fabbisogni formativi ed inviare la stessa a: segreteria@aseischool.com

Scarica l'analisi dei fabbisogni formativi