Corsi GRATUITI
finanziati dai fondi Forma.Temp

Asei Academy (Asei School s.r.l.) è inserita nella Sezione A degli elenchi delle strutture e delle professionalità idonee ad operare con Forma.Temp con assegnazione del codice identificativo: 703615. https://www.formatemp.it/il-fondo/

Asei Academy, in collaborazione con GIGROUP e con E-WORK, organizza corsi GRATUITI a Torino, Alessandria e online Zoom finanziati dai fondi Forma.Temp per i disoccupati / inoccupati / occupati part-time:

1) MARKETING MANAGEMENT PRO: 200 ore

2) SEGRETARIA D'AZIENDA: 200 ore

3) SOCIAL MEDIA MARKETING: 100 ore

4) IL CONTROLLO DI GESTIONE: 100 ore

5) CRM - Customer Relationship Management: 100 ore

6) INGLESE PER IL LAVORO - livelli da A2 a B2: 100 ore

7) INFORMATICA Word + Excel base/intermedio/avanzato: 100 ore

I corsi professionali della durata di 200 pre prevedono la possibilità di una somministrazione in azienda per 40 ore. Per iscrizioni contattare le sedi di Asei Academy per verificare i corsi in partenza nel mese corrente : segreteria@aseischool.com
MARKETING MANAGEMENT PRO: 200 ore

Il corso è rivolto principalmente ai disoccupati, con l'obiettivo di acquisire le competenze necessarie per attuare una strategia di marketing operativo e strategico, adottare strumenti di digital marketing, di inglese e di informatica.
Il corso forma giovani professionisti in grado di assumere in azienda ruoli di responsabilità in qualità di: Marketing manager • Brand manager • Product manager • Responsabile di punto vendita • Sales Manager

MARKETING (i piani di marketing, il marketing operativo, il marketing strategico, il marketing relazionale, il brand)
- Social Media (strategie di marketing attraverso i social network)
LEADERSHIP -Essere leader: le competenze chiave
-Gestire il team: come comunicare obiettivi e mission
-Come costruire una relazione di fiducia
-La valutazione dei collaboratori
-Valutare i collaboratori: perché e come
-Il colloquio di valutazione
-Come dare feedback
-Lo sviluppo dei collaboratori
-Il coaching
-Tecniche di comunicazione efficace
EVENT MANAGER - Crea eventi di successo Il modulo in Event Management è un percorso completo e innovativo nell’ambito della creazione e gestione degli eventi e sui fondamenti della comunicazione integrata progettato in funzione delle più moderne tecniche organizzative e comunicative.
Argomenti:
- La figura professionale
- Il mercato degli eventi e le sue tipologie
- Event Project Management
- Ideazione e progettazione di un evento
- Comunicazione degli Eventi
- Social Media Marketing
- Creare una Brochure Efficace come creare una presentazione
- La strategia di un piano marketing
- INGLESE per IL LAVORO livello A2/B1
- WORD=EXCEL pratici nel lavoro
SEGRETARIA D'AZIENDA:200 ore
Il corso ha l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di organizzare e gestire attività di segreteria nei diversi aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, valutando e gestendo le priorità e le esigenze espresse.

La segretaria amministrativa front-office è un’impiegata che si occupa della gestione delle attività di segreteria, nei diversi aspetti tecnici ed organizzativi e contabili. Si tratta di una professione che richiede notevoli capacità organizzative e precisione per coordinare attività di front-office e back-office.

- ATTIVITA FRONT OFFICE - la gestione del front-office
- lo smistamento delle telefonate
- la gestione della posta cartacea ed elettronica
- la redazione e la scrittura di documenti in Word
- Utilizzo del programma Excel
- l’inserimento di dati contabili nel sistema gestionale
- la pianificazione dell’agenda appuntamenti per conto della direzione e/o dei colleghi
- COMUNICAZIONE EFFICACE e gestione dello stress

- CENNI DI CONTABILITA'

- INGLESE PER IL LAVORO a2/b1

- WORD+EXCEL (BASE + AVANZATO)
1) Word 50 ore: formattare un documento in maniera avanzata, gestire la disposizione dei testi in relazione agli elementi grafici, formattare i paragrafi personalizzando i valori e l’aspetto degli elementi; utilizzare gli Stili,usare la stampa unione, collegare e inserire dati nel documento e gestire le macro.
2) Excel 50 ore: personalizzare il formato dei dati, applicando formati personalizzati di numeri, testo e date; usare la formattazione condizionale, impostando e gestendo le regole di formattazione; gestire con facilità i fogli elettronici, agendo su righe e colonne; inserire le funzioni nelle formule; creare, modificare e gestire i grafici; analizzare i dati con le tabelle pivot.