"Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione"

Platone

LEGO@SERIOUSPLAY® è una metodologia empirica che facilita la comprensione, il miglioramento e la progettazione delle performance di un’organizzazione. Lo scopo di LSP è quello di massimizzare il potenziale completo, l’intuizione, la fiducia e l’impegno di tutte le persone intorno a un tavolo. Si sviluppa in un percorso di esercitazioni guidate che utilizza i mattoncini LEGO® per costruire strutture metaforiche di modelli di business, assetti organizzativi, design di prodotti e servizi, architetture di brand, processi di apprendimento.

Con i mattoncini LEGO® solitamente si costruiscono modelli reali del mondo reale. Attraverso la metodologia LEGO®SERIOUS PLAY® si costruiscono modelli reali di idee, strategie, sfide e soluzioni. Il gioco serio, infatti, scatena intuizione, ispirazione e fantasia, coinvolgendo tutti gli aspetti della dimensione umana (razionale, emozionale, istintiva).

La metodologia LSP® è applicata a:


Emergere il potenziale delle PERSONE e i loro valori individuali;
Sviluppare TEAM, leadership e relazioni interpersonali; Sviluppare e validare MODELLI DI BUSINESS;
Condurre riunioni di PIANIFICAZIONE STRATEGICA;
Individuare e definire MISSION, VISION e VALORI istituzionali;
Creare nuovi PRODOTTI o SERVIZI;
Analizzare gli scenari e cercare soluzioni.

Perché è efficace

1
Garantisce il 100% della partecipazione.
2
Dà fiducia alle persone.
3
Svela nuove prospettive.
4
Raggiunge i valori e i principi fondamentali.
5
Genera storie autentiche.
6
Crea un linguaggio comune.
7
Semplifica la complessità.
8
Garantisce l’allineamento del gruppo.
9
Favorisce la creatività attraverso l’immaginazione.
10
Riduce gli sprechi di tempo.
Per info contattare la segreteria didattica di Asei Academy :
gestionecorsi@aseischool.com