Social Media Manager & Personal Branding
corso certificato da CERTIPASS - EIPASS riconosciuto dal MIUR
Asei Academy è un Ei-Center, sede d’esame autorizzata al rilascio delle certificazioni informatiche EIPASS riconosciute dal MIUR.
Il corso Social Media Manager è rivolto a manager, professionisti e studenti. Gli obiettivi del corso sono quelli di acquisire le competenze di un esperto di social media e apprendere come applicare a se stessi gli strumenti di marketing e comunicazione per costruire un'immagine personale forte e riconosciuta, soprattutto all'interno dell'azienda.
Il corso si articola in due moduli formativi:
1) Personal Branding; 2) Social Media
1) Personal Branding
Il Personal Branding è la ragione per cui un cliente ma anche il responsabile della stessa azienda per cui lavori è disposto a pagare di più per un tuo prodotto o servizio rispetto ad un altro che gli sia pari.
Non è l’idea che io ho e voglio trasmettere, non riguarda me, ma come gli altri percepiscono la mia persona. Fare percepire internamente ed esternamente il proprio talento aiuta l’azienda in termini di prestigio, in quanto ricca di figure degne di fiducia.
Non si tratta più di B2B o B2C. Ma di H2H (human to human): la relazione è tra persone, anche quando si tratta di business. Ecco perché il personal branding è importante.
2) Social Media
• Comprendere le potenzialità dello storytelling come tecnica di marketing e di comunicazione funzionale alla vendita o allo sviluppo.
• Riconoscere le basi dell’ottimizzazione dei contenuti online (SEO) e dell’acquisto di spazi sui motori di ricerca (SEM).
• Creare brand awareness e incrementare le vendite sfruttando le potenzialità dell’influencer marketing.
• Realizzare strategie di marketing attraverso i social network, quali Facebook, LinkedIn e Instagram.
• Utilizzare un blog come strumento di marketing integrato e definire la web reputation.
• Avere visibilità con le Ads su Google e sui Social.
Questo corso prevede la certificazione CERTIPASS - EIPASS riconosciuta dal MIUR.
E' una certificazione per l’utente del computer, non per il professionista ICT. Data la tematica del percorso, vengono illustrate numerose strategie di marketing, ma non sono presenti tutoriali di strumenti specifici, che spesso sono soggetti a variazioni.
