Il controllo di gestione in azienda

consulenza individuale & corsi gruppo

Effettuare il controllo di gestione vuol dire fornire un chiaro e indispensabile quadro di riferimento per controllare l’efficienza gestionale e prendere decisioni condivise, avendo l’obiettivo di ottimizzare i costi e migliorare margini e redditività.
La nostra consulenza e il corso di gruppo forniscono gli strumenti utili e fondamentali per rispondere efficacemente alla complessità del ruolo di gestione, acquisendo un modello di stampo prettamente pratico e facilmente applicabile per impostare un sistema efficiente di controllo di gestione.

A chi è rivolto


• Studenti
• Responsabili amministrativi
• Addetti alle funzioni amministrazione, finanza e controllo


Programma del corso


• Obiettivi e strumenti del controllo di gestione
• Il Controllo di Gestione come Business Partner aziendale
• Lo stato patrimoniale, il conto economico, e il cash flow
• Relazione tra le componenti del bilancio
• Il rendimento atteso e il costo del capitale
• La leva operativa
• L’equilibrio tra capitale di debito e capitale di rischio
• Budget e controllo di gestione
 
 

Obiettivi del corso


• Acquisire una visione d’insieme del processo di controllo di gestione
• Conoscere strumenti e tecniche del controllo di gestione
• Apprendere le metodologie di analisi dei costi
• Analizzare gli scostamenti tra risultati e budget
• Introdurre gli strumenti di controllo e di monitoraggio dei costi
• Sviluppare conoscenze in tema di analisi nel processo di formazione del Budget

Formazione Finanziata


I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.