Corsi di informatica + certificazione CERTIPASS-EIPASS

Asei Academy è un Ei-Center (EIB064D0C00AA), sede d’esame autorizzata al rilascio delle certificazioni informatiche EIPASS riconosciute dal MIUR.
i corsi e le certificazioni informatiche possono essere acquistati sia online sia nelle sedi di Asei Academy. Richiedi l'elenco dei corsi riconosciuti da ACCREDIA e da CERTIPASS per la certificazione delle competenze informatiche.
I corsi Ei-pass sono anche riconosciuti da molti ordini professionali e dagli Enti Pubblici permettendo aumenti di punteggi di graduatorie.
Asei Academy propone in collaborazione con EIPASS i seguenti corsi online in autoformazione inclusi della certificazione finale CERTIPASS riconosciuta dal Miur:
1) Basic informatica
2) 7 moduli pacchetto office – Window – internet
3) Pacchetto office avanzato
4) Coding – progettare
5) Personale ATA
6) Social media Manager
7) Lim e tablet avanzato
8) CAD
9) WEB
10) Informatica giuridica
11) Cybercrimes
Leggi i programmi dei corsi online sul sito ufficiale EIPASS:
https://it.eipass.com/corsi-online/
Scopri tutti i crediti degli ordini professionali qui:
https://it.eipass.com/convenzioni/ordini-professionali/
Per info contattare la segreteria didattica di Asei Academy :
segreteria@aseischool.com
1) Basic informatica
2) 7 moduli pacchetto office – Window – internet
3) Pacchetto office avanzato
4) Coding – progettare
5) Personale ATA
6) Social media Manager
7) Lim e tablet avanzato
8) CAD
9) WEB
10) Informatica giuridica
11) Cybercrimes
Leggi i programmi dei corsi online sul sito ufficiale EIPASS:
https://it.eipass.com/corsi-online/
Scopri tutti i crediti degli ordini professionali qui:
https://it.eipass.com/convenzioni/ordini-professionali/
Per info contattare la segreteria didattica di Asei Academy :
segreteria@aseischool.com

1) assistenza durante il corso online
2) assistenza pre-esames
3) sconti e promozioni in corso r
7 MODULI PACCHETTO OFFICE + Window + internet
• Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi.
• Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet.
• Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.
• Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino.
• Lavorare con i programmi di produttività, su testi, fogli di calcolo e presentazioni, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice.
• Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri.
• Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi.
• Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet.
• Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.
• Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino.
• Lavorare con i programmi di produttività, su testi, fogli di calcolo e presentazioni, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice.
• Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri.
PACCHETTO OFFICE AVANZATO
• Word: formattare un documento in maniera avanzata, gestire la disposizione dei testi in relazione agli elementi grafici, formattare i paragrafi personalizzando i valori e l’aspetto degli elementi; utilizzare gli Stili, applicando quelli disponibili e creandoli in maniera personalizzata; gestire i Riferimenti nel documento, quali le didascalie, le note a piè pagina e a chiusura, inserire e modificare i campi, creare moduli da condividere, usare la stampa unione, collegare e inserire dati nel documento e gestire le macro.
• Excel: personalizzare il formato dei dati, applicando formati personalizzati di numeri, testo e date; usare la formattazione condizionale, impostando e gestendo le regole di formattazione; gestire con facilità i fogli elettronici, utilizzare le funzioni finanziare, le funzioni logiche, le funzioni per il testo, creare, modificare e gestire i grafici; analizzare i dati con le tabelle pivot; ordinare i dati, secondo determinati criteri e di filtrarli; conoscere le funzioni avanzate, quali le macro, la convalida dei dati, la verifica di formule, il collegamento dati e la loro protezione.
• PowerPoint: progettare in maniera avanzata le diapositive di una presentazione, impostando uno schema, inserendo layout nello schema e formattandolo; creare modelli e temi personalizzati; formattare gli oggetti grafici.
• Access: progettare un database, creare una tabella, visualizzare in modalità Struttura, mettere in relazione le tabelle; usare le query, quali quelle di creazione tabella, accodamento, aggiornamento ed eliminazione; creare le query e usarle per filtrare i record del database; creare le maschere e formattarle; conoscere i report e saperli creare da zero.