Marketing Management
consulenza individuale & corsi di gruppo

ll corso di Marketing Management raggiunge i seguenti obiettivi:
1. Definire il concetto d’impresa e comprenderne i meccanismi di funzionamento.
2. Fornire gli strumenti per comprendere le dinamiche che governano il marketing e il management, mantenendo una visione apicale d’insieme.
3. Affrontare le problematiche della gestione strategica, tattica ed operativa del marketing.
4. Presentare e descrivere gli strumenti principali che consentono di analizzare le componenti e le problematiche del marketing e management anche attraverso la presentazione e l’esemplificazione di casi aziendali.
5. Progettare e realizzare in piano di marketing operativo e strategico.
Per info contattare la segreteria didattica di Asei Academy :
segreteria@aseischool.com
Oggi, ancora più che in passato, l’instabilità e l’aumentata complessità dei mercati impongono a imprenditori e manager una maggiore consapevolezza circa la necessità di disporre di figure professionali competenti e specializzate in grado di definire adeguate strategie di Marketing per la creazione del valore e per il successo aziendale.
Il corso permetterà di ottenere un'elevata professionalizzazione a coloro che intendano realizzare progetti imprenditoriali o che intendano assumere ruoli di responsabilità nell’ambito del Marketing Management nelle imprese private e pubbliche, sia nel settore industriale che nel settore dei servizi.
Il corso forma giovani professionisti in grado di assumere in azienda ruoli di responsabilità in qualità di: Marketing manager • Brand manager • Product manager • Responsabile di punto vendita • Sales Manager
Il corso permetterà di ottenere un'elevata professionalizzazione a coloro che intendano realizzare progetti imprenditoriali o che intendano assumere ruoli di responsabilità nell’ambito del Marketing Management nelle imprese private e pubbliche, sia nel settore industriale che nel settore dei servizi.
Il corso forma giovani professionisti in grado di assumere in azienda ruoli di responsabilità in qualità di: Marketing manager • Brand manager • Product manager • Responsabile di punto vendita • Sales Manager
I CONTENUTI DEL CORSO "MARKETING MANAGEMENT"
1. L’organizzazione come sistema aperto
◦ Le relazioni impresa e ambiente
◦ Analizzare il mercato
2. Le organizzazioni aziendali e le loro funzioni
◦ la gestione commerciale ed il marketing;
3. La funzione marketing: il concetto e l’evoluzione
◦ Capire il marketing
◦ Gli attori e i concetti chiave
4. Il marketing management
◦ I piani marketing
◦ la politica di prodotto, di prezzo, di promozione e sviluppo vendite
5. L’analisi del sistema competitivo
◦ L’analisi della concorrenza & il vantaggio competitivo
◦ Creare e comunicare valore
6. Il marketing strategico
◦ la segmentazione,
◦ il targeting
◦ l’analisi di posizionamento
7. Il Brand
◦ L’orientamento del marketing al cliente, alla vendita, olistico, …
8. Il marketing relazionale
◦ Le relazioni con il cliente
1. L’organizzazione come sistema aperto
◦ Le relazioni impresa e ambiente
◦ Analizzare il mercato
2. Le organizzazioni aziendali e le loro funzioni
◦ la gestione commerciale ed il marketing;
3. La funzione marketing: il concetto e l’evoluzione
◦ Capire il marketing
◦ Gli attori e i concetti chiave
4. Il marketing management
◦ I piani marketing
◦ la politica di prodotto, di prezzo, di promozione e sviluppo vendite
5. L’analisi del sistema competitivo
◦ L’analisi della concorrenza & il vantaggio competitivo
◦ Creare e comunicare valore
6. Il marketing strategico
◦ la segmentazione,
◦ il targeting
◦ l’analisi di posizionamento
7. Il Brand
◦ L’orientamento del marketing al cliente, alla vendita, olistico, …
8. Il marketing relazionale
◦ Le relazioni con il cliente